Organizzare un angolo bar in casa non è solo questione di arredamento: è creare uno spazio dedicato al piacere del bere bene, un luogo dove custodire i vostri spiriti e cocktail preferiti a portata di mano. Che abbiate a disposizione un’intera parete o solo un angolo del soggiorno, ecco come realizzare il vostro personale “santuario” di amari, distillati, liquori e, naturalmente, cocktail.
Cosa troverai in questo articolo
La scelta dello spazio: dove collocare l’angolo cocktail bar
La prima decisione, cruciale, riguarda la collocazione. Non serve una stanza apposta, ma serve tenere a mente alcuni requisiti fondamentali. Il vostro angolo bar casa dovrebbe essere facilmente accessibile ma non di passaggio, lontano da fonti di calore dirette e dalla luce del sole (non sotto una finestra o di fianco ad un calorifero), vicino a una presa di corrente, indispensabile per il frigorifero o per un eventuale refrigeratore, e preferibilmente dotato di un piano d’appoggio stabile e resistente.
L’essenziale per un angolo bar in casa bello e funzionale
La scelta del mobile è fondamentale. Non serve necessariamente un mobile bar tradizionale: un carrello vintage, una credenza recuperata, o una mensola ben progettata possono trasformarsi in perfette idee angolo bar in caasa. Se hai un po’ di dimestichezza con il fai da te puoi anche progettarlo e realizzarlo in autonomia: la soddisfazione sarà incredibile. Oppure puoi farlo realizzare su misura delle tue esigenze.
Per aiutarti a progettarlo, ti consigliamo qualche dritta. Prima di tutto ti servirà uno spazio, come delle mensole o dei mobiletti a vista, per riporre le bottiglie ed esporre quelle più pregiate, o di cui sei più orgoglioso. Dovrà poi esserci un bel piano di lavoro per la preparazione dei cocktail, abbastanza spazioso da poter lavorare con comodità e senza ansia. L’ordine è fondamentale per godersi a pieno l’esperienza, per questo non dovranno mancare cassetti e ripiani chiusi per riporre gli strumenti e una zona, sicura, dedicata ai bicchieri.
Gli strumenti indispensabili per l’angolo bar in casa
Per fare un tavolo ci vuole il legno, certo, ma servono anche gli strumenti per lavorarlo. Lo stesso vale per i cocktail: servono gli strumenti adatti. Un angolo bar degno di questo nome richiede una selezione accurata di strumenti. Di seguito te ne elenchiamo alcuni:
- Shaker di qualità in acciaio inox
- Mixing glass per i cocktail stirred
- Jigger per dosare con precisione
- Bar spoon per mescolare con eleganza
- Strainer e fine strainer
- Pestello per il ghiaccio e le erbe
- Spremiagrumi
- Coltello da bar e tagliere
- Pinze per il ghiaccio
I bicchieri: una collezione ragionata
Tranquillo, non devi per forza riempirti la casa di bicchieri di ogni forma. Anche in questo caso – come per i nostri cocktail pronti da bere con gin – vige il detto “meglio pochi ma buoni”. Una selezione base per il tuo angolo bar in casa dovrebbe includere:
- Tumbler bassi per old fashioned e negroni
- Tumbler alti per gin tonic e long drink
- Coppe da cocktail per martini e simili
- Bicchieri da degustazione per spirits
La selezione dei distillati nel tuo angolo bar in casa
Il tuo angolo bar in casa merita una selezione curata di spirits. L’importante è avere sempre disponibili i principali, così da poter coprire senza problemi gusti personali ed esigenze del momento:
Un gin artigianale di qualità: qui trovi i migliori gin italiani secondo noi e, per gli appassionati di questo evergreen, i migliori gin per preparare il Negroni;
- Un bitter italiano
- Un vermouth rosso e uno dry
- Una vodka premium
- Un whisky single malt
- Un rum invecchiato.
Una selezione di cocktail pronti di qualità
Nel vostro angolo bar casa, accanto ai distillati e agli strumenti per la miscelazione, vale la pena riservare uno spazio ai cocktail ready-to-drink di alta qualità. Veri cocktail artigianali, preparati con ingredienti premium.
Prepararsi un drink da soli è una bella soddisfazione (e nel nostro articolo puoi leggere regole e consigli per creare cocktail fatti in casa perfetti), ma ci sono tante ragioni per tenere sempre qualche bottiglia di cocktail pronti nel vostro angolo bar:
- Per quelle serate in cui volete godervi un cocktail senza dover misurare, shakerare o stirrare;
- Quando gli amici arrivano all’improvviso e volete offrire loro qualcosa di speciale senza stress;
- Se vi manca un ingrediente fondamentale (capita a tutti di finire il vermouth nel momento meno opportuno);
- Per avere dei drink sempre eccellenti, sempre a portata di mano.
La chiave sta nella scelta: optate per cocktail ready-to-drink realizzati da produttori artigianali, che utilizzano distillati premium e dedicano alla preparazione la stessa cura che mettereste voi. Un buon Negroni già dosato alla perfezione, prodotto con ingredienti di qualità, sarà un alleato prezioso del vostro angolo bar. Tutti i drink in bottiglia di Ready To Gin sono preparati usando il nostro gin artigianale, creato su misura dei cocktail, e ingredienti naturali, secondo le ricette esclusive del nostro mixologist.
Come organizzare lo spazio e l’illuminazione
La disposizione degli elementi nel vostro angolo cocktail bar dovrebbe seguire una logica precisa, per rendere l’esperienza più snella e funzionale. Prima di tutto fai in modo che le bottiglie più utilizzate siano quelle più a portata di mano: non vorrai ogni volta spostare tutte le bottiglie e rimetterle a posto, vero? Usa lo stesso principio anche per gli “attrezzi del mestiere”, che devono essere organizzati per frequenza d’uso, e per i bicchieri, accessibili ma sempre al sicuro (evita di metterli agli estremi delle mensole, ad esempio). L’ultimo aspetto, non meno importante, è di progettare il tuo angolo drink così da avere un’area di lavoro sempre libera e pulita. Non è fondamentale avere tanta superficie di appoggio a disposizione, purché ci sia ordine e pulizia.
Anche l’illuminazione conta: la luce giusta trasforma un semplice angolo bar in un’esperienza di piacere. Preferisci luci calde e soffuse, che sanno creare un’atmosfera sofisticata, poni una striscia LED sotto il piano di lavoro e dei faretti direzionali che permettono di illuminare l’area in cui stai lavorando.
Conclusioni
Creare un angolo bar in casa è un progetto che richiede attenzione ai dettagli e una buona dose di personalità. Non è necessario avere spazi enormi o budget illimitati: l’importante è selezionare con cura ogni elemento, dai distillati agli strumenti, creando uno spazio che rifletta il vostro stile e la vostra passione per i cocktail di qualità. Ricordate: un angolo bar ben organizzato non è solo un elemento d’arredo, ma un invito a scoprire l’arte della miscelazione casalinga, un luogo dove ogni drink viene preparato con la cura e l’attenzione che merita.